Diamo vita a tutti i Tablet con Windows 10 con SSD 16 GB, come
Trekstor SurfTab Wintron 7,
Ecco come si presenta la schermata di Questo PC
Immagini con l'Unità da 64GB Aggiunta
<>
PRO e CONTRO
Pro:
1 - Facilità/Semplicità e senza limiti per aggiornare Windows 10 alle
Nuove Build
2 - Consumo Energetico Ridotto, simile alla SSD 16GB interna.
3 - Velocità in Lettura/Scrittura, simile alla SSD 16GB interna.
4 - Ampia Capacità di Archiviazione (rispetto alla SSD 16GB interna).
5 - Ampia Capacità di Installazione delle Applicazioni e Programmi
2 - Consumo Energetico Ridotto, simile alla SSD 16GB interna.
3 - Velocità in Lettura/Scrittura, simile alla SSD 16GB interna.
4 - Ampia Capacità di Archiviazione (rispetto alla SSD 16GB interna).
5 - Ampia Capacità di Installazione delle Applicazioni e Programmi
in Genere (rispetto alla SSD 16GB interna).
6 - Collegata al Tablet, per usarlo come Portatile, è Leggerissima
7 - Possibilità di utilizzarla su un PC o Notebook.
8 - Scaricare e Installare Applicazioni, da PC, in minor tempo, e
utilizzarle sul Tablet.
9 - Per l'uso come Portatile, con la "Ultra Fit", l'Aspetto Estetico
risulta accettabile
6 - Collegata al Tablet, per usarlo come Portatile, è Leggerissima
7 - Possibilità di utilizzarla su un PC o Notebook.
8 - Scaricare e Installare Applicazioni, da PC, in minor tempo, e
utilizzarle sul Tablet.
9 - Per l'uso come Portatile, con la "Ultra Fit", l'Aspetto Estetico
risulta accettabile
10 - Con piccola spesa avrai un Tablet simile ad uno più costoso.
Contro:
1 - Per l'uso come Portatile, con la "Extreme", l'Aspetto Estetico
risulta un pò ingombrante
<>
La realizzazione è possibile solo per Utenti Competenti o Smanettoni.
<>
2.1-Windows 10 Live
Scaricare da Internet, tramite un PC o Notebook.
2.2-Image for Windows
Scaricare dal sito "Terabyte Technologies".
2.3-Minitool Partition Wizard 9.1
Scaricare dal sito "Minitool Partition".
2.4-Disk Defrag Professional
Scaricare dal sito "Auslogics".
2.5-EasyBCD.exe
Scaricare dal sito "NeoSmart Technologies", direttamente sul Tablet.
Questo software serve per Creare il "Dual Boot" del Sistema Windows del
Tablet e va Installato sul Tablet e Copiato sulla Pennetta USB 16GB, nella
Partizione "Windows 10 Live".
2.5.1-Driver MicroDrive "Hitachi"
Scaricare da Internet, direttamente sul Tablet.
2.6-Install.wim
Per installare "Windows 10 Home" (Trekstor)
sulla Pennetta USB 32 o 64GB al punto 1.2.
Scaricare dal sito "Trekstor.de" nella sezione Download il File:
2.7-Imagex.exe
Per installare "Windows 10 Home" (Trekstor).
sulla Pennetta USB 32 o 64GB al punto 1.2.
Scaricare dal sito "Microsoft" nella sezione Download Windows 10
il File "Imagex.exe". E copiarlo nella cartella "Trekstor", creata sul PC o
3 - Foto
3.1-Pennetta USB 32 o 64GB (SSD)
Costo 35/40 Euro
http://www.ebay.it/itm/SANDISK-Extreme-64GB-USB-3-0-245mb-S-sdcz80-064g-g46-Portable-Flash-Drive/301830573572
Un pò ingombrante per l'uso Portatile, ma più veloce.
<>
Cosa Occorre:
Per Velocizzare la Realizzazione si consiglia TUTTO quanto segue:
1 - Hardware
1.1-Pennetta USB 16GB
Solo per installare "Windows 10 Live" (WinPE).
E per fare il Backup del Sistema o il Ripristino.
Indispensabile 16GB, per poter archiviare il Backup del Sistema.
Se già in possesso con 16GB, ma versione diversa, va bene lo stesso.
1.2-Pennetta USB 32 o 64GB (Foto 3.1)
Oppure Pennetta USB 128GB (Foto 3.1.0)
Per installare ed Eseguire "Windows 10 Home" (Trekstor)
Tramite il software 2.6-Install.wim e 2.7-Imagex.exe.
1.3-Cavetto OTG (Doppio) (Foto 3.2)
Per collegare, solo per Uso Desktop e Ricarica:
La MicroUSB Femmina al Cavo di Alimentazione di corredo al Tablet.
La MicroUSB Maschio al Tablet, per tenerlo in Carica.
La USB 2.0 all'Hub USB 2.0 a 4 Porte.
1.4-Hub USB 2.0 a 4 Porte
Per collegare, solo per Uso Desktop e Ricarica:
1.1-Pennetta USB 16GB.
1.2-Pennetta USB 32 o 64GB.
1.3-Cavetto OTG (Doppio).
1.5-Tastiera USB.
1.6-Mouse USB.
1.5-Tastiera USB
Da collegare, solo per Uso Desktop:
1.6-Mouse USB
Da collegare, solo per Uso Desktop:
1.7-Adattatore USB/MicroUSB OTG (Foto 3.3)
Per collegare:
La Pennetta USB 32 o 64GB del punto 1.2, al Tablet, SOLO, durante l'uso
Portatile.
1.8-Facoltativo SOLO per Uso Desktop
1.8.1-HDD SATA 240GB SSD (Foto 3.4)
Da collegare:
Al Tablet tramite l'Adattatore USB/HDD SATA, l'Hub USB 2.0 e
Cavetto OTG (Doppio) .
1.8.2-Adattatore USB/HDD SATA (Foto 3.5)
Da collegare:
Al Tablet tramite l'Hub USB 2.0 e Cavetto OTG (Doppio).
Premessa
L'Hardware e il Software indicato in seguito, non è TUTTO necessario.
Avere il TUTTO, permette di Velocizzare la Realizzazione,
col Tablet sempre sotto carica.
Ma le occorrenze, MINIME e INDISPENSABILI, sono:
Avere il Tablet con Batteria Carica.
1.2-Pennetta USB 32 o 64GB (Foto 3.1)
1.7-Adattatore USB/MicroUSB OTG (Foto 3.3)
2.5-EasyBCD.exe
2.5.1-Driver MicroDrive "Hitachi"
2.6-Install.wim
2.7-Imagex.exe
1 - Hardware
1.1-Pennetta USB 16GB
Solo per installare "Windows 10 Live" (WinPE).
E per fare il Backup del Sistema o il Ripristino.
Indispensabile 16GB, per poter archiviare il Backup del Sistema.
Se già in possesso con 16GB, ma versione diversa, va bene lo stesso.
1.2-Pennetta USB 32 o 64GB (Foto 3.1)
Oppure Pennetta USB 128GB (Foto 3.1.0)
Per installare ed Eseguire "Windows 10 Home" (Trekstor)
Tramite il software 2.6-Install.wim e 2.7-Imagex.exe.
1.3-Cavetto OTG (Doppio) (Foto 3.2)
Per collegare, solo per Uso Desktop e Ricarica:
La MicroUSB Femmina al Cavo di Alimentazione di corredo al Tablet.
La MicroUSB Maschio al Tablet, per tenerlo in Carica.
La USB 2.0 all'Hub USB 2.0 a 4 Porte.
1.4-Hub USB 2.0 a 4 Porte
Per collegare, solo per Uso Desktop e Ricarica:
1.1-Pennetta USB 16GB.
1.2-Pennetta USB 32 o 64GB.
1.3-Cavetto OTG (Doppio).
1.5-Tastiera USB.
1.6-Mouse USB.
1.5-Tastiera USB
Da collegare, solo per Uso Desktop:
1.6-Mouse USB
Da collegare, solo per Uso Desktop:
1.7-Adattatore USB/MicroUSB OTG (Foto 3.3)
Per collegare:
La Pennetta USB 32 o 64GB del punto 1.2, al Tablet, SOLO, durante l'uso
Portatile.
1.8-Facoltativo SOLO per Uso Desktop
1.8.1-HDD SATA 240GB SSD (Foto 3.4)
Da collegare:
Al Tablet tramite l'Adattatore USB/HDD SATA, l'Hub USB 2.0 e
Cavetto OTG (Doppio) .
1.8.2-Adattatore USB/HDD SATA (Foto 3.5)
Da collegare:
Al Tablet tramite l'Hub USB 2.0 e Cavetto OTG (Doppio).
<>
2 - Software
2.1-Windows 10 Live
Scaricare da Internet, tramite un PC o Notebook.
Questo software serve per Avviare il Tablet, e fare il Backup del Sistema
Windows del Tablet, con la Pennetta USB 16GB del punto 1.1.
2.2-Image for Windows
Scaricare dal sito "Terabyte Technologies".
Questo software serve per fare il Backup e il Ripristino del Sistema
Windows del Tablet e va installato sulla Pennetta USB 16GB del punto 1.1,
nella Partizione "Windows 10 Live".
2.3-Minitool Partition Wizard 9.1
Scaricare dal sito "Minitool Partition".
Questo software serve per Ridimensionare il Backup e il Ripristino del
Sistema Windows del Tablet e va installato sulla Pennetta USB 16GB
del punto 1.1, nella Partizione "Windows 10 Live".
2.4-Disk Defrag Professional
Scaricare dal sito "Auslogics".
Questo software serve per Deframmentare e Ottimizzare le unità SSD e va
Copiato sulla Pennetta USB 16GB, nella Partizione "Windows 10 Live".
Copiato sulla Pennetta USB 16GB, nella Partizione "Windows 10 Live".
2.5-EasyBCD.exe
Scaricare dal sito "NeoSmart Technologies", direttamente sul Tablet.
Questo software serve per Creare il "Dual Boot" del Sistema Windows del
Tablet e va Installato sul Tablet e Copiato sulla Pennetta USB 16GB, nella
Partizione "Windows 10 Live".
2.5.1-Driver MicroDrive "Hitachi"
Scaricare da Internet, direttamente sul Tablet.
Questo Driver va Copiato sulla Pennetta USB 16GB, nella Partizione
"Windows 10 Live". Prima, installato sul Tablet (Gestione Dispositivi),
appena collegata la Pennetta USB da 32 o 64GB. E poi, dopo l'installazione
del Sistema Windows sulla Pennetta USB da 32 o 64GB, anche su questa.
Questo Driver va installato per far riconoscere, al Sistema Windows, la
Pennetta come Drive Interno.
Idoneo per gli Aggiornamenti delle Nuove Build.
appena collegata la Pennetta USB da 32 o 64GB. E poi, dopo l'installazione
del Sistema Windows sulla Pennetta USB da 32 o 64GB, anche su questa.
Questo Driver va installato per far riconoscere, al Sistema Windows, la
Pennetta come Drive Interno.
Idoneo per gli Aggiornamenti delle Nuove Build.
2.6-Install.wim
Per installare "Windows 10 Home" (Trekstor)
sulla Pennetta USB 32 o 64GB al punto 1.2.
Scaricare dal sito "Trekstor.de" nella sezione Download il File:
"V1.1.4_WI71C.JGBMRBA05.zip".
Scompattare questo .zip su un PC o Notebook sul Disco C:\.
Nella sottocartella "C:\V1.1.4_WI71C.JGBMRBA05\images\" ,
si trova il File "Install.wim" con dimensioni 4.021.013 KB.
A questo punto bisogna Creare, sul PC o Notebook, una cartella "Trekstor"
Scompattare questo .zip su un PC o Notebook sul Disco C:\.
Nella sottocartella "C:\V1.1.4_WI71C.JGBMRBA05\images\" ,
si trova il File "Install.wim" con dimensioni 4.021.013 KB.
A questo punto bisogna Creare, sul PC o Notebook, una cartella "Trekstor"
ove copiare solo il File "Install.wim".
Nota: La Versione "TrekStor" è la 1511 Build 10586.0.
Sarà poi aggiornata automaticamente alla Build 10586.633.
E dopo DUE giorni alla versione 1607 Build 14393.321.
Nota: La Versione "TrekStor" è la 1511 Build 10586.0.
Sarà poi aggiornata automaticamente alla Build 10586.633.
E dopo DUE giorni alla versione 1607 Build 14393.321.
2.7-Imagex.exe
Per installare "Windows 10 Home" (Trekstor).
sulla Pennetta USB 32 o 64GB al punto 1.2.
Scaricare dal sito "Microsoft" nella sezione Download Windows 10
il File "Imagex.exe". E copiarlo nella cartella "Trekstor", creata sul PC o
Notebbok.
Nota: è possibile, su richiesta, ricevere il
Pacchetto di Tutto Software, sopra elencato, già
sviluppato e pronto da copiare su SD interna,
su USB o PC, con istruzioni.
Nota: è possibile, su richiesta, ricevere il
Pacchetto di Tutto Software, sopra elencato, già
sviluppato e pronto da copiare su SD interna,
su USB o PC, con istruzioni.
<>
3 - Foto
3.1-Pennetta USB 32 o 64GB (SSD)
Costo 35/40 Euro
http://www.ebay.it/itm/SANDISK-Extreme-64GB-USB-3-0-245mb-S-sdcz80-064g-g46-Portable-Flash-Drive/301830573572
Un pò ingombrante per l'uso Portatile, ma più veloce.
<>
3.1.0-Pennetta USB 128 GB (SSD)
SanDisk Extreme PRO® Unità flash USB 3.0
⦁ Capacità: 128 GB
⦁ Velocità di lettura: fino a 260MB/sec
⦁ Velocità di scrittura: fino a 240MB/sec
⦁ Generazione: USB 3.0
⦁ Capacità: 128 GB
⦁ Velocità di lettura: fino a 260MB/sec
⦁ Velocità di scrittura: fino a 240MB/sec
⦁ Generazione: USB 3.0
Costo 50/70 Euro
Un pò ingombrante per l'uso Portatile, ma più veloce sia in Lettura che in Scrittura.
<>
3.1.1-Pennetta USB 32 o 64GB Economica (non SSD)
64GB Costo circa 25 Euro 32GB Costo circa 15 Euro
https://www.amazon.it/gp/product/B01BGTG3JA/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1
Meno ingombrande, più economica, più adatta per l'uso Portatile, ma meno veloce solo in scrittura
Meno ingombrande, più economica, più adatta per l'uso Portatile, ma meno veloce solo in scrittura
<>
3.2-Cavetto OTG (Doppio)
Costo circa 10 Euro
https://www.amazon.it/gp/product/B00M1H5348/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1
https://www.amazon.it/gp/product/B00M1H5348/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1
<>
Costo circa 6 Euro
<>
3.3-Adattatore USB/MicroUSB (OTG)
Il Test sotto descritto è stato realizzato su un PC con porta USB 3.0.
Collegato al Tablet, le prestazioni, si riducono a un decimo.
Pur sempre superiore ad un HDD Classico.
<>
Costo circa 10 Euro
<>
4 - Procedure per la Realizzazione
4.1 - Preparazione Pennetta USB 16GB "Windows 10 Live" (WinPE)
Utilizzo di un PC o Notebook
Se già in possesso di una versione diversa va bene lo stesso.
Formattarla in FAT32 e Renderla Attiva.
Scaricata la ISO di "Windows 10 Live" (WinPE) del punto 2.1
e installata sulla Pennetta USB 16GB del punto 1.1
Bisogna installare i seguenti Programmi:
2.2-Image for Windows
2.3-Minitool Partition Wizard 9.1
2.4-Disk Defrag Professional
Fig. 4.1 Installazione Programmi
Copiare i seguenti Programmi in una cartella "Dati":
2.2-Image for Windows
2.3-Minitool Partition Wizard 9.
2.4-Disk Defrag Professional
2.5-EasyBCD.exe
2.5.1-Driver MicroDrive "Hitachi"
4.2 - Preparazione Pennetta USB 32/64GB "Windows 10"
Inserire la Pennetta USB 32/64GB nella porta USB del PC.
Formattarla in NTFS e Renderla Attiva.
Fare attenzione alla lettera dell'Unità (*) che verrà assegnata dal PC, e
prenderne Nota.
Installare "Windows 10 Home", Pennetta USB 32/64GB
con i seguenti Programmi:
2.6-Install.wim "Windows 10 Home" (Trekstor)
2.7-Imagex.exe
Sulla Radice del Disco C:\ del PC, creare una nuova cartella col
nome "TrekStor", come da figura seguente.
Fig. 4.2 Cartella "TrekStor"
Fig. 4.3 I File nella Cartella "TrekStor"
Selezionare e Cliccare su "Prompt dei Comandi (Amministratore)" e poi digitare il comando CD\TrekStor seguito da Invio, come da figura seguente.
Ora Bisogna digitare il comando IMAGEX /APPLY INSTALL.WIM 1 G:\ seguito da Invio, Vedi Nota (*) sulla lettera "G", bisogna digitare la lettera assegnata dal PC, al posto della "G", come descritto nella figura seguente.
Fig. 4.5 Comando Avvio Installazione
Fig. 4.6 Avvio Installazione
Fig. 4.7 Installazione Terminata
L'installazione di Windows 10 Home di "TrekStor" è Terminata.
1° Passo: Disattivare la LAN o il WIFI
Se il PC utilizza la Rete LAN, è necessario Staccare il Cavo.
Se il PC o il Notebook utilizza la Rete WIFI, va disattivata.
2° Passo: Rendere Avviabile la Pennetta USB
Digitare il comando BCDBOOT G:\Windows /s G: /f All per Rendere Avviabile la Pennetta USB 32/64GB, che consente l'Avvio da qualsiasi PC.
Al Riavvio dal Boot Menu del Bios Selezioniamo la Pennetta USB.
3° Passo: Prima Configurazione da PC
3° Passo: Prima Configurazione da PC
Dopo alcuni minuti, verranno visualizzati sullo Schermo, dei Messaggi in Lingua Inglese. Alcuni dei quali richiedono l'Attenzione e l'Input dell'Utente.
Fare attenzione alla richiesta di selezionare la Scheda WIFI:
Questa NON VA ATTIVATA, bisogna Cliccare su IGNORA".
Proseguire fino alla Presentazione del Desktop su PC.
A questo punto bisogna Rimuovere la Pennetta USB 32/64GB dal PC, per inserirla in una delle prese USB (Femmina) dell'Hub USB 2.0, che sarà collegata al Tablet tramite il Cavetto OTG Doppio.
Fare attenzione alla richiesta di selezionare la Scheda WIFI:
Questa NON VA ATTIVATA, bisogna Cliccare su IGNORA".
Proseguire fino alla Presentazione del Desktop su PC.
A questo punto bisogna Rimuovere la Pennetta USB 32/64GB dal PC, per inserirla in una delle prese USB (Femmina) dell'Hub USB 2.0, che sarà collegata al Tablet tramite il Cavetto OTG Doppio.
4° Passo: Collegamento Cavetto OTG Doppio
all'Hub USB 2.0 e al Tablet
all'Hub USB 2.0 e al Tablet
Colleghiamo lo spinotto MicroUSB (maschio (3) ) del Cavetto OTG (Doppio) al Tablet.
Poi Colleghiamo lo Presa MicroUSB (Femmina (2) ) allo spinotto MicroUSB (maschio) del cavo di Alimentazione/Ricarica del Tablet, già collegato alla Rete Elettrica, ricevuto in dotazione. Mentre alla Presa USB 2.0 (Femmina (1) ) colleghiamo lo spinotto USB (Maschio) dell'Hub USB.
Fig. 4.7 Collegamento Cavetto OTG Doppio e Hub USB 2.0 e al Tablet
5° Passo: Preparazione Configurazione su Tablet
5.1 - Fare il Backup dell'Intero Sistema del Tablet.
Per farlo useremo il Software "Image for Windows", perché questo,
consente di fare il Backup dell'Intero Sistema, e poi il Ripristino Intero o di
una o più Partizioni a secondo della nostra necessità.
Software che abbiamo installato/copiato, in precedenza, sulla
Pennetta USB 16GB (Win 10 Live).
Per Dettagli e Immagini Cliccare, sul Link qui sotto.
5.2 - Con il Tablet acceso, inseriamo la Pennetta USB 16GB (Win 10 Live)
Clicchiamo su:
"Impostazioni">"Aggiornamento e sicurezza">"Ripristino">
"Avvio avanzato">"Riavvia ora"
5.3 - Installiamo i due software (EasyBCD e IReboot) sul Tablet, che abbiamo
precedentemente scaricato e scompattato.
Questo ci permetterà di Creare il "Dual Boot" tra Windows 10, installato
sul Tablet e Windows 10, appena Installato sull'Unità Aggiunta
(Pennetta USB 32/64GB).
Per Dettagli e Immagini Cliccare, sul Link qui sotto.
6° Passo: Configurazione Finale su Tablet
6.1 - Colleghiamo la Pennetta USB 64GB (con Windows 10 Home-TrekStor)
al Tablet, tramite una delle 4 prese USB 2.0 dell'Hub USB e Cavetto OTG Doppio.
6.2 - Accendiamo il Tablet, alla presentazione del Menu Scelta Sistema Operativo
Fig. 4.7 - Menu Scelta Sistema Operativo
Fig. 4.8 - Preparazione dei dispositivi
Fig. 4.9 - Menu Desktop
6.3 - Attiviamo il WIFI del Tablet.
6.4 - Cliccando su Impostazioni > Sistema, vedremo che Windows 10 si è
Aggiornato alla Build 10586.633. E dopo DUE giorni, si Aggiornerà
Automaticamente alla Versione 1607 Build 14393.321.
6.5 - Cliccando su Sistema, vedremo che Windows 10 si è Attivato.
6.6 - Noteremo che, sulla destra, il Simbolo "TrekStor" è sparito.
Volendo, possiamo reinserirlo con una Utility Free.
Come ripristinare il Logo TrekStor, perso con l'Aggiornamento
Buon Divertimento e Godimento.
5.1 - Fare il Backup dell'Intero Sistema del Tablet.
Per farlo useremo il Software "Image for Windows", perché questo,
consente di fare il Backup dell'Intero Sistema, e poi il Ripristino Intero o di
una o più Partizioni a secondo della nostra necessità.
Software che abbiamo installato/copiato, in precedenza, sulla
Pennetta USB 16GB (Win 10 Live).
Per Dettagli e Immagini Cliccare, sul Link qui sotto.
5.2 - Con il Tablet acceso, inseriamo la Pennetta USB 16GB (Win 10 Live)
Clicchiamo su:
"Impostazioni">"Aggiornamento e sicurezza">"Ripristino">
"Avvio avanzato">"Riavvia ora"
5.3 - Installiamo i due software (EasyBCD e IReboot) sul Tablet, che abbiamo
precedentemente scaricato e scompattato.
Questo ci permetterà di Creare il "Dual Boot" tra Windows 10, installato
sul Tablet e Windows 10, appena Installato sull'Unità Aggiunta
(Pennetta USB 32/64GB).
Per Dettagli e Immagini Cliccare, sul Link qui sotto.
6° Passo: Configurazione Finale su Tablet
6.1 - Colleghiamo la Pennetta USB 64GB (con Windows 10 Home-TrekStor)
al Tablet, tramite una delle 4 prese USB 2.0 dell'Hub USB e Cavetto OTG Doppio.
6.2 - Accendiamo il Tablet, alla presentazione del Menu Scelta Sistema Operativo
Fig. 4.7 - Menu Scelta Sistema Operativo
Fig. 4.8 - Preparazione dei dispositivi
Fig. 4.9 - Menu Desktop
6.3 - Attiviamo il WIFI del Tablet.
6.4 - Cliccando su Impostazioni > Sistema, vedremo che Windows 10 si è
Aggiornato alla Build 10586.633. E dopo DUE giorni, si Aggiornerà
Automaticamente alla Versione 1607 Build 14393.321.
6.5 - Cliccando su Sistema, vedremo che Windows 10 si è Attivato.
6.6 - Noteremo che, sulla destra, il Simbolo "TrekStor" è sparito.
Volendo, possiamo reinserirlo con una Utility Free.
Per Dettagli e Immagini Cliccare, sul Link qui sotto.
Come ripristinare il Logo TrekStor, perso con l'Aggiornamento
Buon Divertimento e Godimento.
Fine Guida
Nessun commento:
Posta un commento